La Parodontologia è una branca specialistica dell’odontoiatria che si occupa dello studio e del trattamento dei tessuti del parodonto, i quali circondano il dente e ne garantiscono la stabilità. Il parodonto comprende diversi componenti: la gengiva, l’osso alveolare, il cemento radicolare (che ricopre la radice del dente) e il legamento parodontale.
Quando il parodonto subisce un’infiammazione, che può manifestarsi in forma acuta o cronicizzarsi nel tempo, si sviluppa una malattia parodontale, spesso erroneamente chiamata gengivite (un termine che riguarda solo una parte del parodonto, ovvero la gengiva). La parodontosi è il termine più corretto, poiché coinvolge l’intero parodonto, non solo le gengive.
Se non trattata tempestivamente, la malattia parodontale porta a una progressiva distruzione dei tessuti parodontali, con conseguente mobilità dei denti e, nei casi più gravi, alla loro caduta. Le principali cause della parodontite sono la presenza di placca batterica e tartaro accumulati nel solco gengivale, che devono essere rimossi tramite una corretta igiene orale professionale e domiciliare. Inoltre, una cattiva chiusura dei denti (malocclusione) può generare un trauma occlusale, che danneggia il parodonto a causa di una distribuzione disomogenea del carico masticatorio.
Strategie mirate per prevenire e gestire le malattie gengivali
Terapie efficaci per eliminare infezioni e ripristinare la salute gengivale
Utilizzo di laser e tecniche avanzate per trattamenti non invasivi
Programmi di mantenimento personalizzati per evitare recidive
Ritrova il benessere che meriti: prenota ora un appuntamento in uno dei nostri studi e inizia il tuo percorso verso una vita senza dolore!
Di solito risponde entro 1 ora
Ritrova il benessere che meriti: prenota ora il tuo appuntamento in uno dei nostri studi!